Перевод: со всех языков на английский

с английского на все языки

avere i -i allo stomaco

См. также в других словарях:

  • stomaco — / stɔmako/ s.m. [lat. stŏmăchus, dal gr. stómakhos gola, stomaco ] (pl. ci o chi ). (anat.) [organo fondamentale dell apparato digerente dei vertebrati, posto dopo l esofago e prima del duodeno: avere male allo s. ] ▶◀ Ⓖ (ant.) epa, Ⓖ (fam.)… …   Enciclopedia Italiana

  • stomaco — stò·ma·co s.m. 1. FO organo dell apparato digerente posto fra l esofago e l intestino: avere dolori di stomaco, avere lo stomaco delicato, soffrire di pesantezza di stomaco | TS anat. segmento del tratto gastroenterico che fa seguito all esofago… …   Dizionario italiano

  • sentire — [lat. sentire ] (io sènto, ecc.). ■ v. tr. 1. a. [ricevere impressioni sensoriali e averne coscienza: s. un rumore, un odore ] ▶◀ avvertire, percepire. b. (fam.) [prendere un assaggio di un cibo o di una bevanda: senti che buono! ; vuoi s. uno di …   Enciclopedia Italiana

  • fitta — fìt·ta s.f. 1. CO dolore intenso, improvviso e di breve durata: avere, avvertire una fitta a una gamba, allo stomaco; fig., sofferenza, angoscia improvvisa e acuta: sentire, provare una fitta al cuore Sinonimi: 1morso. 2. RE tosc., ammaccatura:… …   Dizionario italiano

  • gola — 1gó·la s.f. 1a. AU canale posteriore alla bocca, attraverso cui il cibo passa allo stomaco e l aria arriva ai polmoni, e in cui sono situate le corde vocali e le tonsille: avere la gola arrossata, mi si è conficcata una spina in gola 1b. TS anat …   Dizionario italiano

  • magone — ma·gó·ne s.m. RE sett. 1. ventriglio degli uccelli 2. afflizione cocente, grave preoccupazione, dispiacere, che provoca un senso di oppressione allo stomaco: avere il magone {{line}} {{/line}} DATA: av. 1437. ETIMO: dal germ. mago …   Dizionario italiano

  • languidezza — /langwi dets:a/ s.f. [der. di languido ]. 1. a. (non com.) [l essere privo di forze] ▶◀ debolezza, estenuazione, fiacchezza, illanguidimento, languore, mollezza, prostrazione, sfinimento, spossatezza, stanchezza. ◀▶ energia, forza, gagliardìa,… …   Enciclopedia Italiana

  • dare — [lat. dare ] (pres. do /dɔ/ o dò [radd. sint.], dai, dà, diamo, date, danno ; imperf. davo, davi, ecc.; pass. rem. dièdi o dètti, désti, diède [poet. diè ] o dètte, démmo, déste, dièdero [poet. dièro ] o dèttero ; fut. darò, darai, ecc.; condiz.… …   Enciclopedia Italiana

  • pieno — / pjɛno/ [lat. plēnus ]. ■ agg. 1. a. [che contiene tutto quello che può contenere, anche con la prep. di : un bicchiere p. di vino ; avere lo stomaco p. ] ▶◀ ↑ colmo, (pieno) zeppo, ricolmo. ◀▶ vuoto. ● Espressioni: fig., fam., avere (o averne) …   Enciclopedia Italiana

  • stare — stà·re v.intr. (io sto; essere) FO 1. di qcn., restare in un luogo senza muoversi o allontanarsi: sta qui ad aspettarmi, starò da lui solo pochi minuti; è stato in ufficio, a casa tutto il giorno; anche ass.: volete andare o state ancora un po ?; …   Dizionario italiano

  • ferro — fèr·ro s.m. 1a. FO metallo di colore grigio argenteo impiegato, per la sua duttilità, nella fabbricazione di molti oggetti e nella preparazione di leghe: estrazione, produzione, lavorazione del ferro; composto del ferro, lega di ferro; un blocco …   Dizionario italiano

Поделиться ссылкой на выделенное

Прямая ссылка:
Нажмите правой клавишей мыши и выберите «Копировать ссылку»